
|
|
Il termine cimatica designa una teoria,
dovuta allo studioso svizzero Hans Jenny, che tenta di dimostrare un
effetto
morfogenetico delle onde sonore. Il nome cimatica e' stato coniato
dallo stesso
Hans Jenny, e deriva dal greco kymatika (κυματικά) che significa
"studio
riguardante le onde" (da kyma (κΰμα) che significa "onda,
flutto").
Le frequenze della cimatica sono quelle particolari
forme d’onda sonore che, per motivi fisici, possono interagire con la
materia
esistente, proprio perche' la stessa materia e' fatta di vibrazioni
come il
suono. Il fenomeno dell’entrainment ci dice che per “somiglianza
armonica”
alcune frequenze mettono in vibrazione, e possono cosi' modificare,
persino gli
organi del corpo umano e le onde cerebrali.
Il pezzo inserito nel video e' "Lost" di Anouk. E' stato realizzato
con una particolare accordatura a 432 Hz invece che a 440 Hz come in
genere
avviene, Questa accordatura degli strumenti crea particolare serenità e
senso
di benessere nell'ascoltatore.
|
|
 |
|