
|
|
E’ noto a tutti
che la terra ruota su se stessa e
contemporaneamente percorre una traiettoria ellittica intorno al Sole.
Questi
due moti, rispettivamente di rotazione e di rivoluzione, però non sono
gli
unici, in quanto l’interazione gravitazionale con gli altri corpi del
sistema
solare, unita al fatto che il nostro pianeta non ha forma perfettamente
sferica, è causa di altri moti minori. Di questi, il più importante è
la
precessione degli equinozi, che consiste nella variazione
dell’orientazione
dell’asse terrestre rispetto alle stelle fisse. Si usa in genere
paragonare
questo moto a quello di una comune trottola; il principio fisico è
infatti lo
stesso. La durata di un ciclo
completo di precessione, ovvero il tempo che l’asse di rotazione
impiega per
compiere un giro intorno all’altro asse, per il nostro pianeta è di
circa 25.700 anni.
Ora
siamo nel periodo di passaggio dalla costellazione
dei Pesci a quella dell’Acquario, ci sono teorie che attribuiscono a
questo
passaggio molti dei problemi dei nostri tempi.
|
|
 |
|