
|
|
Il GRAFFITO e' la prima,
vera e forse piu' sincera
forma d'arte. Il segno impresso diventa un protagonista dinamico e
tutto ciņ
che e' frutto di dinamismo e' vita. Il segno-graffito allude ad
incastri, sovrapposizioni, incontri
apparentemente casuali il cui significato resta comunque fortemente
descrittivo
di una condizione esistenziale. Questo avviene a prescindere dall'epoca
storica
che si prende in esame.
Il graffito e' qui' collegato alla bellezza piu' primitiva, quella
naturale,
attraverso la Sezione Aurea. I graffi, infatti, si presentano
nell'opera in rapporto di
phi. |
|
|
|